-
Articoli recenti
- Prof.ssa Dell’Aria: video discutibile, sospensione folle, ma il rischio legato alle politiche identitarie è reale
- Referendum sulle concessioni petrolifere: selezione delle fonti
- Dipré & Tommasi: non circonvenzione di incapace, ma marketing web tra persone consenzienti
- La controinformazione e la teoria della montagna di merda
- Come funziona il filtro di Facebook per scegliere i contenuti da mostrarci, e come ne risentono i nostri status
Commenti recenti
Archivi
- Mag 2019
- aprile 2016
- giugno 2015
- agosto 2014
- aprile 2014
- ottobre 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- novembre 2012
- agosto 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- aprile 2011
- gennaio 2011
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- ottobre 2008
- luglio 2008
- gennaio 2008
Categorie
Meta
Archivi del mese: febbraio 2009
Una regione a conduzione famigliare
Spesso, scherzando con i miei amici, dico che il Molise è una regione a conduzione famigliare. E’ una frase simpatica (almeno lo spero, visto che la dico di frequente ), che fa pensare ad un grande agriturismo più che ad … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie e politica
Lascia un commento
La laicità ai tempi della vicenda Englaro
La vicenda Englaro ha messo a nudo l’arretratezza e l’abbrutimento culturale della società italiana. Il modo in cui Berlusconi ha sfruttato la situazione per portare avanti le proprie istanze di presidenzialismo e di bonapartismo è analizzato in modo eccellente in … Continua a leggere
Pubblicato in Notizie e politica
Lascia un commento
Qua volEno le pizze…
Stasera avremmo dovuto giocare l’ultima partita del torneo di calciotto. Siceramente, dopo un weekend sedentario avevo molta voglia di fare quattro tiri. Ecco però, che tra le cinque e le sei a Roma il tempo cambia: si alza un vento … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento